La consapevolezza - la tua chiave per il Movimento Somatico 

26.03.2025

PERCHÉ LA CONSAPEVOLEZZA È LA CHIAVE NEL MOVIMENTO SOMATICO?

Spesso, quando pensiamo all'esercizio fisico, la nostra mente va a ripetizioni, sudore e performance

Ma se l'allenamento più efficace fosse invece ascoltarci e ascoltare? Nel mondo del MOVIMENTO SOMATICO BMC®, la consapevolezza non è il fulcro  di ogni pratica, l'elemento che trasforma una serie di movimenti in un potente strumento di trasformazione e cura di sé 

LA CONSAPEVOLEZZA COME GUIDA

Nel MOVIMENTO SOMATICO, la consapevolezza è la capacità di percepire ciò che accade all'interno del proprio corpo. Non si tratta solo di percepire l'azione dei muscoli,  ma di notare le sensazioni sottili- il flusso del respiro, la tensione in un punto del corpo, l'appoggio di un piede a terra. Questa pratica di auto-osservazione è fondamentale per:

  • modificare schemi automatici - Molte delle nostre rigidità e derivano da schemi di movimento radicati nel tempo, spesso a causa di stress, traumi o abitudini posturali scorrette. La consapevolezza ci permette di diventare coscienti di questi schemi e di "disimpararli", offrendo al nostro sistema nervoso l'opportunità di trovare nuove e più efficienti possibilità di movimento

  • imparare a ridurre lo sforzo - Il MOVIMENTO SOMATICO BMC® ci insegna che muovendoci e ascoltandoci con consapevolezza, impariamo a riconoscere il momento in cui stiamo attingendo a sforzo o  tensioni. Questo ci permette di fermarci e di trovare alternativa più morbide e prive di dolore

  • connessione mente-corpo-emozioni - a pratica somatica crea un ponte diretto tra la mente e il corpo. Non è solo un esercizio fisico, ma una forma di meditazione in movimento. L'attenzione focalizzata sulle sensazioni corporee calma il sistema nervoso, riduce lo stress e ci aiuta a sentirci più presenti e centrati nella nostra vita.

I benefici che nascono dalla consapevolezza

Quando integri la consapevolezza nella tua pratica, i benefici sono profondi e duraturi:

  • Riduzione del dolore: Molti dolori non specifici (es. mal di schiena, cervicalgia) sono legati a tensioni muscolari inutili. La consapevolezza ti permette di rilasciare queste tensioni e di riacquistare una maggiore libertà di movimento.

  • Miglioramento della postura: Invece di forzare una postura "corretta", impari a trovare una posizione naturalmente bilanciata ed eretta che richiede meno sforzo.

  • Maggiore intelligenza corporea: Sviluppi una profonda intuizione sul tuo corpo, imparando a riconoscere i segnali di stress e tensione prima che si manifestino come dolore.

In definitiva, il Movimento Somatico non è solo una tecnica, ma un'educazione. Ci insegna a riappropriarci del nostro corpo, a fidarci delle sue sensazioni e a muoverci con una grazia e un'efficienza che credevamo perdute. Tutto ciò inizia con un semplice atto di ascolto: l'arte di essere pienamente consapevoli.